E’ convocata venerdì 2 ottobre 2020 alle ore 18.30 presso il Club Nautico Rimini , P.le Boscovich, 12 47921 Rimini l’Assemblea Straordinaria avente il seguente ordine del giorno: a) Relazione del Presidente su progetto RS Aero e proposta di modifica oggetto sociale ai fini del riconoscimento FIV della Classe RS Aero; b) Proposta di modifica della ragione sociale art 1 del vigente statuto sociale; c) Modifiche conseguenti degli Artt. 4, 6, 9, 10, 21 del vigente statuto sociale; d) Approvazione del nuovo testo di Statuto Sociale con delega al Presidente a recepire le eventuali modifiche ed integrazioni per del riconoscimento FIV; e) Varie ed eventuali.
La Federazione Italiana Vela ha assegnato al Tognazzi Marine Village l’organizzazione del Campionato Italiano Giovanile Under 17 e Coppa del Presidente FIV Under 13 della classe velica O’Pen Skiff in programma dal 1 al 3 settembre sul litorale romano.
Sono ben 105 gli atleti iscritti all’evento sportivo giovanile con atleti provenienti dalla Campania, Sardegna, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Sicilia, Puglia, Trentino Alto Adige, Lombardia e Piemonte che si contenderanno il titolo nazionale nelle acque a ridosso del Villaggio Tognazzi. Alessia Tiano del Circolo Nautico Monte di Procida punta alla conferma del titolo femminile, ma troverà sul campo di regata la campionessa europea Sara Murru che cercherà di strappargli il l’oro conquistato nel 2019 a Reggio Calabria. In campo maschile fra i favoriti troviamo Matteo Lubrano Lavadera della LNI di Procida che lo scorso anno ha sfiorato il gradino più alto del podio. Non sarà facile per lui arrivare sul podio sul quale punterà a salire anche Federico Quaranta, vincitore della Coppa dei Campioni 2019, e i fratelli sardi Elias e Leonardo Nonnis, rispettivamente vincitore della Coppa del Presidente Under 13 lo scorso anno e campione europeo in carica.
Sarà agguerrita e impegnativa anche la sfida per la conquista della Coppa del Presidente FIV riservata agli atleti Under 13: in questa categoria sono 52 gli atleti al via, fra cui il partenopeo Domenico Pio Schiano di Scioarro che nel 2019 ha portato a termine una stagione sempre nei primi posti. L’atleta della LNI di Procida potrebbe trovare in Giorgio Salvemini del C.V. Ondabuena un valido avversario. In campo femminile occhi puntati su Alice Caronna del C.V. Sicilia, che lo scorso anno a Reggio Calabria ha chiuso in seconda posizione, e su Benedetta Cruciani della LNI di Ancona che nel 2019 ha partecipato alla Coppa dei Campioni distinguendosi fra i dieci concorrenti in acqua.
Soddisfatta del numero dei partecipanti in gara è la segretaria nazionale della classe, Laura Pennati: “In un anno difficile e incerto siamo riusciti a raggiungere i 200 iscritti alla classe O’Pen Skiff e, di questi, oltre la metà saranno presenti al Tognazzi Marine Village per l’evento clou dell’anno. Questi numeri stanno ad indicare che comunque la nostra è una classe velica solida e i ragazzi, nonostante i tre mesi di lockdown non si sono persi d’animo e vogliono tornare a riprendere a fare sport in sicurezza”.
E’ proprio su questo fronte che il club organizzatore, affiancato dal Circolo Velico Villaggio Tognazzi ASD e dal TibiSail ASD, ha messo in piedi una imponente macchina organizzativa per garantire il regolare svolgimento dell’evento nel pieno rispetto delle norme per il contenimento della diffusione del COVID-19 previste dal CONI e dalla Federazione Italiana Vela: “Abbiamo attivato tutte le precauzioni previste – ha detto il presidente del club, Guido Sirolli – per poter svolgere l’evento in totale sicurezza, eliminando tutte le situazioni che avrebbero potuto dare luogo ad assembramenti, privilegiando le comunicazioni online e controllando l’accesso agli spazi a terra riservati agli atleti. La fortuna di svolgere la nostra attività sportiva in acqua ci permette di effettuare un campionato che mantiene alto il suo valore sportivo”. Le regate potranno essere seguite sul sito della Federazione Italiana Vela – www.federvela.it – e su quello del club organizzatore www.tognazzimv.it
E’ convocata presso il Tognazzi Marine Village a.s.d., litoranea km 10.100, 00122 Roma mercoledì 2 settembre 2020 alle ore 18.30 in prima convocazione e alle ore 19.00 in seconda convocazione l’Assemblea Ordinaria avente il seguente ordine del giorno:
a) Relazione del Presidente;
b) Bilancio Consuntivo 2019;
c) Bilancio Previsionale 2020;
d) Varie ed eventuali.
Ai sensi del Art 7 del Vigente Statuto sociale hanno diritto di voto in Assemblea, a condizione che siano in regola con il pagamento della quota associativa, tutti soci dell’associazione regolarmente iscritti al libro soci, pubblicato sul sito WEB www.classeopenskiffitalia.it; i soci minorenni sono rappresentati dal genitore o chi altri esercita sugli stessi la potestà di legge. Nel caso di socio che non sia persona fisica, il diritto di voto sarà esercitato in assemblea dal legale rappresentante dell’ente o da altro componente dell’organo direttivo o dal legale rappresentate all'uopo delegato. Il socio può farsi rappresentare in Assemblea da altro socio. A ciascun socio persona fisica possono essere conferite non più di due deleghe; al rappresentante di Associazione o Società Velica fino a tre deleghe di soci, persone fisiche e/o enti.
L'alto Garda è pronto ad accogliere i giovani della classe O'Pen Skiff che dal 20 al 22 luglio si ritroveranno presso il Circolo Vela Arco per disputare la prima tappa del Circuito Nazionale.
I primi equipaggi arriveranno nella giornata di domenica 19 luglio per provare il campo di regata, quest'anno le iscrizioni verranno perfezionate via web. Dal giorno successivo si svolgeranno le prove valide per il circuito italiano e termineranno mercoledì, giornata in cui si svolgerà la cerimonia di premiazione (nel rispetto di quanto previsto al punto C.16 del "Protocollo" FIV).
Sulla linea di partenza sono attesi circa 80 equipaggi, suddivisi nelle categorie Under 13 Prime, Under 13 e Under 17.
Il Circuito Nazionale continuerà poi con la tappa di Roma dal 1 al 3 settembre, in concomitanza del Campionato Nazionale U13 ed U17 ed a seguire con la tappa di Rimini dal 2 al 3 ottobre, valida come finale di Ranking ma anche per l'assegnazione della Coppa ASCOB.
ASCOB ASSOCIAZIONE ITALIANA CLASSE OPEN SKIFF & RS AERO
Sede legale c/o Studio Gabriele via Benedetto Croce 62, 00142 Roma
Sede operativa c/o Club Nautico Rimini Largo Boscovich 12, 47921 Rimini
codice fiscale 94107400304 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.