Mondiale Open Skiff. Italia sempre sul podio!

Termina l'avventura #Mondiale #openskiff in Francia e la classe italiana dimostra di essere davvero una delle migliori al mondo piazzando atleti sul podio in ogni categoria (under 12, under 13 e under 17).
Nell'#Under17 la classe italiana incorona campione del mondo Giulio Siracura (nella foto), al secondo posto Niccolo Giomarelli, e al terzo il polacco Piotr Kuzniarsky.
Per gli #under15 si registra il buon piazzamento di Luca Franceschini al terzo posto, preceduto al secondo posto da Thimothe Lesniak (Francia) e al primo da Piotr Trella (Polonia).
Negli #under12 Irene Cozzolino termina le regate al terzo posto. Doppietta francese al primo e secondo posto per Charles Ganivet e Clara Zuinquin.
Tutti gli atleti italiani hanno registrato performance di altissimo livello, segno di una classe vincente e in ottima salute.
Ed ora si torna a casa e si da appuntamento per il Mondiale in Italia, a Rimini dal 17 al 22 luglio 2023.

I prossimi Mondiali O'Pen Skiff in Italia. A Rimini dal 17 al 22 luglio 2023

Mentre gli atleti italiani promettono battaglia ai Campionati del Mondo di Open Skiff di Carcans Maubisson in Francia, la Classe Internazionale di categoria premia l’Italia e la classe nazionale con l’assegnazione dell’edizione 2023 dei Campionati del Mondo.

Le delegazioni dei migliori atleti di tutti i continenti, per la categoria O’Pen Skiff, si daranno infatti appuntamento dal 17 al 22 luglio 2023 a Rimini, dove a fare gli onori di casa sarà proprio il Club Nautico Rimini che in questo mondiale ambisce al podio iridato.

Sarà l’Italia e Rimini in particolare a issare l’anno prossimo la bandiera rossonera della categoria e a provarsi, anche dal punto di vista organizzativo, con una delle competizioni più importanti della vela dedicata ai giovani.

E’ il riconoscimento ad un movimento in costante ascesa – spiega il presidente della classe nazionale Open Skiff, Guido Sirolli – ed è la sfida che cogliamo con grande entusiasmo con l’obiettivo di mostrare sul palcoscenico mondiale il grado di maturazione della classe italiana.

Con orgoglio e stima apprendo dell’assegnazione al Club Nautico Rimini del Mondiale Open Skiff 2023 – dice Gianfranco Santolini, presidente del circolo riminese – Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questa opportunità e sono cerco che come Circolo organizzatore daremo il massimo impegno per festeggiare con tutti durante il mondiale il nostro 90mo anniversario dalla fondazione.

 

Sul fronte gara dopo le prime 8 prove disputatesi dall’inizio dei Mondiali, si registrano i buoni piazzamenti di Irene Cozzolino nella categoria Under 12, alle spalle di Charles Ganivet (Francia) e Clara Zunquin, di Gianluca Pilia nella categoria Under 15, alle spalle dei polacchi Trella e Ponto e del francese Lesniak e di Giulio Siracusa in testa nella categoria Under 17.

Le regate proseguono anche oggi e fino al 23 luglio.

Mondiali O'Pen Skiff. In 80 per la delegazione italiana

E’ partito il conto alla rovescia per il Mondiale di Vela categoria O’Pen Skiff che si terrà da oggi, 18 luglio e fino al 23 luglio a Carcans Maubuisson in Francia.

A meno di 50 chilometri da Bordeaux, Carcans-Maubisson si è conquistata negli anni una grande notorietà per la capacità di ospitare la pratica degli sport d’acqua sia nell’Oceano Atlantico, sia nelle acque del lago omonimo.

A partire dai prossimi giorni nella località francese arriveranno atleti provenienti da tutti i continenti. Attualmente i sailors registrati sono 254, di questi ben 80 regateranno sotto il vessillo dei circoli italiani.

Si tratta di 21 under 12, 45 under 15 e 14 under 17.

Siamo una delle delegazioni più rappresentative dell’edizione 2022 dei Mondiali di categoria – spiega Guido Sirolli, presidente della classe nazionale Open Skiff e RSAero – Un segnale di vivacità e fermento che dimostra anche la costante ascesa del fenomeno open skiff in tutta Italia.

Cresce il movimento velistico della Classe Italiana nata nel 2009 e che ad oggi accoglie ben 300 tesserata e 38 circoli federali, e dopo il Mondiale italiano (Calasetta) dell’anno scorso toccherà proprio all’Italia difendere il titolo che negli under 17 portò a un podio tutto tricolore e buoni piazzamenti sia nella categoria under 12 e under 15.

Tutto pronto per Calasetta Sail Week

 

Tutto pronto a Calasetta, in provincia di Cagliari, in Sardegna per la seconda edizione della “Sail Week”: una settimana di preparazione, incontri tecnici e regate che vedranno impegnate le classi O’Pen Skiff e RS Aereo.,

L’appuntamento organizzato per il secondo anno consecutivo dalla Lega Navale del Sulcis, gode del sostegno della Federazione Italiana Vela e delle due classi nazionali.

Si tratta di un appuntamento di grande spessore, per la capacità di misurazione del grado di preparazione raggiunto dai nostri atleti anche in vista dei Mondiali di Francia per la classe O’Pen Skiff – dice il presidente delle Classi Nazionali O’Pen Skiff ed RS Aero, Guido Sirolli.

Si inizia infatti il 26 giugno con la regata zonale della Classe RS Aero, ma poi si entra subito nel vivo degli appuntamenti mondiali, dal 27 giugno al 3 luglio, con il Raduno Internazionale di preparazione alla World Championships che quest’anno si disputerà dal 18 al 23 luglio a Carcans Maubisson in Francia.

Tappe di avvicinamento che vedranno scendere in acqua i migliori under 12 (nati nel 2011, 2012, 2013), under 15 (nati nel 2008, 2009, 2010) e under 17 (nati nel 2006, 2007) chiamati a mantenere alto il tricolore e il titolo iridato conquistato proprio l’anno scorso dagli atleti italiani nei mondiali di Sardegna.

Il programma della “Sail Week” prevede anche dal 1° al 3 luglio la IV tappa delle regate valevoli per il Ranking Nazionale di Open Skiff e dall’8 al 10 luglio le regate valevoli per il Ranking Nazionali della Classe RS Aero.

I campi di regata saranno nelle acque antistanti l’arcipelago del Sulcis, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, tra le spiagge e le saline, e le suggestive scogliere di Mangiabarche e Cala Lunga.

 

La Sail Week Calasetta gode del patrocinio della Regione Sardegna, Fondazione Sardegna e il Comune di Calasetta.

 

 

 

ASCOB ASSOCIAZIONE ITALIANA CLASSE OPEN SKIFF & RS AERO

Sede legale c/o Studio Gabriele via Benedetto Croce 62, 00142 Roma
Sede operativa c/o Club Nautico Rimini Largo Boscovich 12, 47921 Rimini
codice fiscale 94107400304
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.